La borsa di studio Elvio Sorgentone nasce per premiare gli studenti
più meritevoli dell'ultimo anno delle scuole superiori d'Abruzzo.
La borsa di studio Elvio Sorgentone nasce per premiare gli studenti
più meritevoli dell'ultimo anno
delle scuole superiori d'Abruzzo.
La borsa di studio Elvio Sorgentone nasce per premiare gli studenti
più meritevoli dell'ultimo anno delle scuole superiori d'Abruzzo.
La premiazione
La cerimonia di premiazione avverrà presso la Sala Consiliare del comune
di Pescara . Alla cerimonia parteciperanno i candidati finalisti, le famiglie e le persone indicate dalle scuole partecipanti.
28 Maggio
Annuncio studente e scuole vincitrici
28 Maggio
Annuncio studente e scuole vincitrici
22 Maggio
Intervista con i candidati finalisti
22 Maggio
Intervista con i candidati finalisti
15 Maggio
Si chiudono le applicazioni
15 Maggio
Si chiudono le applicazioni
18 Maggio
Short list dei candidati
18 Maggio
Short list dei candidati
5 Aprile
Si aprono le applicazioni
5 Aprile
Si aprono le applicazioni
5 Aprile
Si aprono le applicazioni
Premio studenti
1° classificato €3.000
2° classificato €1.500
3° classificato €500
4° classificato €500
Premio scuola
La scuola dello studente vincitore
riceverà €1.000
Risultati
I risultati della borsa di studio saranno pubblicizzati sui social media e sulla stampa
Elvio Sorgentone
merito@premioelviosorgentone.it
@2023. Copyright
powered by Business Changers
Elvio Sorgentone
@2023. Copyright
powered by Business Changers
5 Aprile
Si aprono le applicazioni
15 Maggio
Si chiudono le applicazioni
18 Maggio
Short list dei candidati
28 Maggio
Annuncio studente
e scuole vincitrici
22 Maggio
Intervista con i candidati
finalisti





Sei un istituto?
Sei un'istituto?
Iscrivi i tuoi studenti
Ogni scuola può presentare 3 candidati, che abbiano dimostrato l'eccellenza nello studio, nelle attività extra-scolastiche e nell'impegno verso la comunità/scuola.
Ogni scuola partecipante deve inviare, per ciascun candidato,
una dettagliata lettera di presentazione che evidenzi i meriti scolastici
e sociali, inviando una mail a merito@premioelviosorgentone.it
In base alle lettere di presentazione ed a interviste
effettuate da una giuria, verranno scelti gli studenti vincitori.
Premio studenti
1° classificato €3.000
2° classificato €1.500
3° classificato €500
4° classificato €500
Premio scuola
La scuola dello studente vincitore
riceverà €1.000
Risultati
I risultati della borsa di studio saranno pubblicizzati sui social media e sulla stampa
Premio studenti
1° classificato €3.000
2° classificato €1.500
3° classificato €500
4° classificato €500
Premio scuola
La scuola dello studente vincitore
riceverà €1.000
Risultati
I risultati della borsa di studio saranno pubblicizzati sui social media e sulla stampa
Premio studenti
1° classificato €3.000
2° classificato €1.500
3° classificato €500
4° classificato €500
Premio scuola
La scuola dello studente vincitore
riceverà €1.000
Risultati
I risultati della borsa di studio saranno pubblicizzati sui social media e sulla stampa
Premio studenti
1° classificato €3.000
2° classificato €1.500
3° classificato €500
4° classificato €500
Premio scuola
La scuola dello studente vincitore
riceverà €1.000
Risultati
I risultati della borsa di studio saranno pubblicizzati sui social media e sulla stampa












Ogni scuola può presentare 3 candidati, che abbiano dimostrato l'eccellenza nello studio, nelle attività extra-scolastiche e nell'impegno verso la comunità/scuola.
Ogni scuola partecipante deve inviare, per ciascun candidato,
una dettagliata lettera di presentazione che evidenzi i meriti scolastici
e sociali, inviando una mail a merito@premioelviosorgentone.it
In base alle lettere di presentazione ed a interviste
effettuate da una giuria, verranno scelti gli studenti vincitori.
Iscrivi i tuoi studenti
Ogni scuola può presentare 3 candidati, che abbiano dimostrato l'eccellenza nello studio, nelle attività extra-scolastiche e nell'impegno verso la comunità/scuola.
Ogni scuola partecipante deve inviare, per ciascun candidato, una dettagliata lettera di presentazione che evidenzi i meriti scolastici
e sociali, inviando una mail a merito@premioelviosorgentone.it
In base alle lettere di presentazione ed a interviste effettuate da una giuria, verranno scelti gli studenti vincitori.

Angela Pincelli
Presidente

Laura Sorgentone
Vice Presidente

Pasquale Sorgentone
Vice Presidente
Il Comitato di premiazione
Il Comitato di premiazione
Angela Pincelli
Presidente
Laura Sorgentone
Vice Presidente
Pasquale Sorgentone
Vice Presidente
Angela Pincelli
Presidente
Laura Sorgentone
Vice Presidente
Pasquale Sorgentone
Vice Presidente
Angela Pincelli
Presidente
Laura Sorgentone
Vice Presidente
Pasquale Sorgentone
Vice Presidente
Angela Pincelli
Presidente
Laura Sorgentone
Vice Presidente
Pasquale Sorgentone
Vice Presidente

Vincenzo Di Nicola
Orgogliosamente italiano.
Fondatore di startup di successo nella Silicon Valley. Responsabile
per l'Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale all'INPS. Master in Computer Science a Stanford.

Nazario Pagano
Deputato della Repubblica italiana. Presidente della Prima Commissione Affari Costituzionali del Senato. Già Senatore, Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Avvocato e Consulente in materia di Diritto pubblico.
Docente di storia Europea contemporanea. Ha scritto numerosi saggi storici, dai suoi lavori sono stati tratti vari Docufilm. Insignito
di prestigiose onorificenze nazionali
e internazionali. Laureato in giurisprudenza.
Marco Patricelli

Nazario Pagano
Deputato della Repubblica italiana. Presidente della Prima Commissione Affari Costituzionali del Senato. Già Senatore, Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Avvocato e Consulente in materia di Diritto pubblico.
Vincenzo Di Nicola
Orgogliosamente italiano. Fondatore di startup di successo nella Silicon Valley. Responsabile per l'Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale all'INPS Master in Computer Science a Stanford.
Marco Patricelli
Docente di storia Europea contemporanea. Ha scritto numerosi saggi storici, dai suoi lavori sono stati tratti vari Docufilm. Insignito di prestigiose onorificenze nazionali e internazionali. Laureato in giurisprudenza.
Nazario Pagano
Deputato della Repubblica italiana. Presidente della Prima Commissione Affari Costituzionali del Senato. Già Senatore, Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Avvocato e Consulente in materia di Diritto pubblico.
Vincenzo Di Nicola
Orgogliosamente italiano. Fondatore di startup di successo nella Silicon Valley. Responsabile per l'Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale all'INPS Master in Computer Science a Stanford.
Marco Patricelli
Docente di storia Europea contemporanea. Ha scritto numerosi saggi storici, dai suoi lavori sono stati tratti vari Docufilm. Insignito di prestigiose onorificenze nazionali e internazionali. Laureato in giurisprudenza.
Nazario Pagano
Deputato della Repubblica italiana. Presidente della Prima Commissione Affari Costituzionali del Senato. Già Senatore, Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Avvocato e Consulente in materia di Diritto pubblico.
Vincenzo Di Nicola
Orgogliosamente italiano. Fondatore di startup di successo nella Silicon Valley. Responsabile per l'Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale all'INPS Master in Computer Science a Stanford.
Marco Patricelli
Docente di storia Europea contemporanea. Ha scritto numerosi saggi storici, dai suoi lavori sono stati tratti vari Docufilm. Insignito di prestigiose onorificenze nazionali e internazionali. Laureato in giurisprudenza.
Nazario Pagano
Deputato della Repubblica italiana. Presidente della Prima Commissione Affari Costituzionali del Senato. Già Senatore, Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Avvocato e Consulente in materia di Diritto pubblico.
Vincenzo Di Nicola
Orgogliosamente italiano. Fondatore di startup di successo nella Silicon Valley. Responsabile per l'Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale all'INPS Master in Computer Science a Stanford.
Marco Patricelli
Docente di storia Europea contemporanea. Ha scritto numerosi saggi storici, dai suoi lavori sono stati tratti vari Docufilm. Insignito di prestigiose onorificenze nazionali e internazionali. Laureato in giurisprudenza.
La Giuria
La Giuria
Orgogliosamente italiano. Fondatore
di startup di successo nella Silicon Valley. Responsabile per l'Innovazione Tecnologica
e la Trasformazione Digitale all'INPS.
Master in Computer Science a Stanford.
Vincenzo Di Nicola

Deputato della Repubblica italiana. Presidente della Prima Commissione Affari Costituzionali del Senato. Già Senatore, Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Avvocato
e Consulente in materia di Diritto pubblico.
Nazario Pagano

Docente di storia Europea contemporanea. Ha scritto numerosi saggi storici, dai suoi lavori sono stati tratti vari Docufilm. Insignito di prestigiose onorificenze nazionali e internazionali. Laureato in giurisprudenza.
Marco Patricelli

La cerimonia di premiazione avverrà presso
la Sala Consiliare del comune di Pescara.
Alla cerimonia parteciperanno i candidati finalisti, le famiglie e le persone indicate dalle scuole partecipanti.
La premiazione
“I tempi del Liceo sono stati
tra i più belli della mia vita”
Elvio Sorgentone

Angela Pincelli
Presidente

Laura Sorgentone
Vice Presidente

Pasquale Sorgentone
Vice Presidente
Il Comitato di premiazione
Iscrivi i tuoi studenti
La Giuria
La Giuria
Premio studenti
1° classificato €3.000
2° classificato €1.500
3° classificato €500
4° classificato €500
Premio scuola
La scuola dello studente vincitore
riceverà €1.000
Risultati
I risultati della borsa di studio saranno pubblicizzati sui social media e sulla stampa
Albo d'oro
I vincitori della prima edizione del Premio Elvio Sorgentone

Anna Bazzano
1° Classificata
Liceo Scientifico Corradino
D’Ascanio - Montesilvano

Matteo Epifano
2° Classificato
Liceo Scientifico Istituto
Onnicomprensivo - Popoli

Beatrice Neagu
3° Classificata
Liceo linguistico Polo Liceale
Statale Saffo - Roseto

Daniele Morcone
4° Classificato
Liceo Scientifico Galileo Galilei
- Pescara
I vincitori della prima edizione del Premio Elvio Sorgentone
Albo d'oro
Albo d'oro
I vincitori della prima edizione
del Premio Elvio Sorgentone

Anna Bazzano
1° Classificata
Liceo Scientifico Corradino D’Ascanio - Montesilvano

Matteo Epifano
2° Classificato
Liceo Scientifico Istituto Onnicomprensivo - Popoli






“I tempi del Liceo sono stati
tra i più belli della mia vita”
Elvio Sorgentone
Sei un'istituto?
“I tempi del Liceo sono stati
tra i più belli della mia vita”
Elvio Sorgentone

Anna Bazzano
1° Classificata
Liceo Scientifico Corradino D’Ascanio - Montesilvano

Matteo Epifano
2° Classificato
Liceo Scientifico Istituto Onnicomprensivo - Popoli

Daniele Morcone
4° Classificato
Liceo Scientifico
Galileo Galilei - Pescara

Beatrice Neagu
3° Classificata
Liceo linguistico Polo Liceale Statale Saffo - Roseto
Albo d'oro
I vincitori della prima edizione del Premio Elvio Sorgentone

Anna Bazzano
1° Classificata
Liceo Scientifico Corradino
D’Ascanio - Montesilvano

Matteo Epifano
2° Classificato
Liceo Scientifico Istituto
Onnicomprensivo - Popoli

Beatrice Neagu
3° Classificata
Liceo linguistico Polo Liceale
Statale Saffo - Roseto

Daniele Morcone
4° Classificato
Liceo Scientifico Galileo Galilei
- Pescara

Daniele Morcone
4° Classificato
Liceo Scientifico
Galileo Galilei - Pescara

Beatrice Neagu
3° Classificata
Liceo linguistico Polo Liceale Statale Saffo - Roseto